I corsi per bambini vengono svolti con il metodo Helen Doron English un metodo di insegnamento madrelingua dedicato a bambini e ai ragazzi dai 3 mesi ai 18 anni.
Questo metodo di apprendimento acclamato a livello internazionale, stimola la naturale predisposizione del bambino a imparare la lingua inglese come se fosse la propria lingua madre, attraverso il gioco e il divertimento, in modo semplice e naturale.
L’insegnamento prevede un incontro settimanale presso la nostra scuola, un ambiente informale che permette ai bambini il libero movimento; le lezioni propongono un’alternanza di attività tra cui canti, balli, role play, giochi, racconti e l’utilizzo di props che stimolano la loro naturale curiosità. L’utilizzo di materiali didattici specifici e l’ascolto a casa, come sottofondo, di alcune canzoni che riprendono le lezioni d’aula, vanno a favorire l’apprendimento della musicalità e della lingua inglese.
Il percorso di apprendimento in classe è volto a favorire la libera espressività del singolo bambino, centro della nostra attenzione, e la formazione di un’adeguata competenza comunicativa e relazionale in un contesto giocoso in cui l’attitudine positiva nei confronti della lingua inglese è trasmessa in maniera creativa e incisiva, predisponendolo quindi ad un apprendimento sereno sin dalla tenera età.
A seconda della fascia d’età, è prevista una porzione di lezione dedicata ad esercizi di lettura e scrittura. Non solo, siamo centro di formazione per gli esami Cambridge Young Learners dedicati a tutti gli studenti dai 7 ai 12 anni di età e ogni anno organizziamo presso il nostro Learning Centre le prove per gli studenti interessati.
Le lezioni si tengono in piccoli gruppi formati da bambini divisi per fasce omogenee di età. I corsi per i più piccoli si svolgono con la presenza di mamma, papà o nonni.
I corsi partono a settembre/ottobre e a gennaio/febbraio, ma in qualsiasi periodo dell’anno è possibile inserirsi in un corso adatto al proprio livello ed età. I nostri corsi rispettano gli stessi periodi di vacanza previsti dal calendario scolastico regionale.
Una lezione dimostrativa, gratuita e non impegnativa, è prenotabile contattando la segreteria.