LA DESTINAZIONE: HORSHAM
Horsham, dove storia e modernità si fondono alla perfezione, è una cittadina di quasi 50.000 abitanti considerata una delle più belle della contea del West Sussex, in Inghilterra. Horsham trova sul corso superiore del fiume Arun, a circa 50 km da Londra e a 30 da Brighton.
IL CHRIST’S HOSPITAL COLLEGE
Il Christ’s Hospital college è tra le più antiche e belle scuole inglesi ed è un posto davvero speciale con edifici dallo stile classico immersi nel verde.
All’interno del Campus sono disponibili un centro sportivo con ampi campi da tennis e campi da football, rugby, hockey su prato e ampie aree per lo svago e le attività all’aria aperta.
La struttura è a pochi chilometri dalla cittadina di Horsham, i suoi negozi e il centro commerciale; con una sola fermata del treno si arriva in centro. La stazione ferroviaria, appena fuori dal campus a 5 minuti a piedi, collega inoltre Horsham con il centro di Londra in circa 50 minuti (Londra Victoria).
C’è una lunga affascinante storia dietro questa istituzione e la sua divisa: gli studenti che frequentano il college indossano ancora l’uniforme tradizionale della scuola risalente al 1553 sotto il regno di Edoardo IV figlio di Enrico VIII. L’uniforme è la più antica della Gran Bretagna e tutti gli studenti devono indossarla quotidianamente. Durante il campo estivo, gli studenti potrebbero incontrare i loro coetanei britannici nell’uniforme tipica!
Il campus è formato da un edificio maestoso dove all’interno si tengono cerimonie durante l’anno accademico e attività indoor durante l’estate. A destra e sinistra di questo edificio ci sono boarding house e aule. Le particolarità di questo campus sono la sua forma e le sue architetture, passate la reception e l’edificio appena citato ci si trova davanti ad un cortile circondato da un porticato e ponticelli meravigliosi. In quest’aerea si trovano le aule, spaziose ed attrezzate e la canteen con enormi e lunghi tavoli in legno, finestre decorate e pulpiti togli fiato. Dietro le accomodation si trovano i campi per attività outdoor.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Il programma comprende:
- 20 lezioni a settimana di 45 minuti ciascuna
- Lezioni al mattino o al pomeriggio a settimane alterne. Un giorno sono previste lezioni sia al mattino che al pomeriggio
- Classi di circa 15 studenti
- Livelli dall’elementare all’avanzato
- Fornitura di materiale per l’apprendimento
- Test di posizionamento e attestato di fine corso
- È possibile personalizzare il programma, senza supplemento, richiedendo che le lezioni siano legate al mondo del lavoro e computabili ai fini dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)
- Per gli studenti maggiori di 14 anni (livello minimo B1) è possibile, con un supplemento, sostenere un’esame per l’ottenimento della certificazione linguistica
SISTEMAZIONE
La sistemazione in college prevede:
- Camere singole o multiple (da 1 a 4 letti) con bagno in condivisione (1 bagno ogni 4 studenti circa)
- Servizio di pulizia una volta alla settimana
- Lenzuola fornite con cambio una volta alla settimana
- Asciugamani non forniti, è consigliato portare un asciugamano grande, uno piccolo e un accappatoio in microfibra
- Lavanderia gratuita all’interno del campus, detersivo a pagamento
- Spazi comuni per studiare e rilassarsi
- Trattamento di pensione completa (pranzo al sacco durante le escursioni)
- Piccola cauzione richiesta in loco
PROGRAMMA RICREATIVO
Il programma bisettimanale prevede 3 gite di un’intera giornata di cui due a Londra e una a Brighton e 2 gite di mezza giornata a Horsham.
Londra: due tour di un’intera giornata della capitale del Regno Unito nonché una delle città più grandi e popolose d’Europa che si trova sulle rive del Tamigi nella parte sud-orientale della Gran Bretagna. La sua fondazione risale al 43 d.C. da parte dell’Impero Romano ed oggi è considerata una delle città più multietniche e cosmopolite.
Tra i luoghi di maggiore interesse che saranno visitati, vi sono i luoghi simbolo, come per esempio Buckingham Palace, residenza ufficiale della regina, il Big Ben, campana più grande della torre dell’orologio St. Stephen del palazzo di Westminster, il Tower Bridge, ponte mobile di Londra, situato sul fiume Tamigi, le piazze di Trafalgar Square, di Piccadilly Circus ecc, oppure i parchi più belli come per esempio Hyde Park, uno dei parchi cittadini più ampi al mondo e che offre la possibilità di pratiche molteplici attività oltre che i musei più importanti come la National Gallery e i Kensington Museums tra cui il museo di storia naturale, il museo della scienza e il Victoria e Albert Museum per l’arte e il design.
Brighton: tour di un’intera giornata della città costiera situata a sud di Londra, sul canale della Manica nel territorio del East Sussex. Sono stati i Sassoni a fondare Brighton che, inizialmente si chiamava Brighthelmston ed era abitata da pescatori e agricoltori. Brighton presenta tutte le caratteristiche di un paesino di mare, infatti è stata il ritiro estivo di Giorgio IV all’inizio del XIX seconlo, che attirò gran parte dell’alta società britannica. Con la presenza di molti giovani è diventata il centro di alcuni maggiori festival dell’Inghilterra. Inoltre, la sua vicinanza alla capitale britannica, l’ha resa una sorta di nuovo quartiere residenziale per i londinesi che amano allontanarsi dalla frenesia della grande metropoli. E’ previsto l’ingresso al British Airways i360 Observation Tower, aperto nel 2016 e diventato con i suoi 162 metri di altezza l’attrazione più famosa di Brighton. Progettato dallo stesso studio che ha disegnato il London Eye, dalla sua piattaforma si può godere di una panoramica a 360° sulla città e sul Sussex.
Horsham: 2 tour alla scoperta della città con attività organizzate dallo staff del college come, per esempio, il contest fotografico dei dintorni per orientarsi meglio all’interno della graziosa cittadina. Si potranno visitare il centro storico con il suo mercato, ammirare le case in stile georgiano e la bellissima chiesa normanna.
Il programma potrebbe subire delle variazioni.
ALTRE ATTIVITà RICREATIVE E SERALI
I giorni in cui non sono previste visite sono organizzate attività sportive, culturali e ricreative, ad esempio tornei sportivi, laboratori, competizioni a squadre, ecc.
Una volta durante il soggiorno gli studenti si potranno divertire in una piscina locale con gli scivoli.
Il dopo cena è uno dei momenti più apprezzati dagli studenti per le diverse attività che vengono proposte all’insegna della socializzazione. Sono attività divertenti che aiutano ad entrare in contatto con i ragazzi stranieri o con gli studenti di altri gruppi come ad ad esempio discoteca, caccia al tesoro, serata talent show.